“Se si cura una malattia si vince o si perde, se si cura una persona, vi garantisco che si vince sempre, qualunque sia l’esito della terapia”.
Patch Adams
Dall’incontro di una biologa, una chimica e un’estetista specializzata in estetica oncologica durante un evento benefico a sostegno della “Associazione Astro Onlus” è nata una linea di cosmetici naturali volta a migliorare la salute della pelle di persone sottoposte a terapia.
I cosmetici della linea SerendiLIFE vengono prodotti nei laboratori “Le Antiche Mura” di Empoli: l’intera linea viene utilizzata su donne in terapia oncologica nello Spazio Benessere di Astro Onlus al Centro Donna presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli.
I prodotti cosmetici della linea hanno lo scopo di mitigare gli effetti collaterali cutanei delle terapie oncologiche: rossore, estrema secchezza, prurito e alterazioni nella colorazione. Tutta la linea è dermatologicamente testata su pelli sensibili.
La linea cosmetica si compone di:
- LIP FOR SMILE: burro labbra a base di oli e burri vegetali per donare morbidezza e protezione
- ACQUA DEODORANTE: acqua rinfrescante e deodorante al talco e limone, non lascia residui sulla pelle e contrasta l’irritazione causata dal sudore.
- DETERGENTE VISO E CORPO: detergente con texture setosa e NON schiumogena, pulisce senza aggredire la barriera cutanea mantenendo la pelle morbida. Rimuove anche trucco, smog e le impurità quotidiane che si depositano sulla pelle.
- CREMA VISO E CORPO: coadiuvante quotidiano per la pelle sensibile e secca. Nutre la pelle e contrasta i danni dovuti a chemio e radioterapia.
- GEL VISO: con acido ialuronico concentrato, texture estremamente leggera, idrata in profondità e si assorbe molto velocemente senza ungere la pelle.
- OLEOLITA DI CAMOMILLA: soluzione oleosa a base di camomilla, pianta nota per le proprietà protettive, da utilizzare sulle pelli particolarmente fragili e delicate.
- OLIO GEL: indicato per la detersione del cuoio capelluto e delle piccole aree estremamente secche e sensibilizzate. Contrasta il fastidio e il disagio provocato dal contatto della cute con la parrucca: riporta il cuoio capelluto a uno stato di naturale morbidezza e benessere.
Dott.ssa Alessandra Sinigaglia