Il “trimestre anti-inflazione” è il risultato di un patto tra governo, produttori e distributori per offrire ai cittadini tanti prodotti a prezzi bloccati o scontati, a tutela del potere di acquisto delle famiglie, al fine di contrastare la spinta inflazionistica ed evitare che diventi strutturale.
L’obiettivo è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel “carrello della spesa”, nonchè dei prodotti per l’infanzia e la cura della persona.
Come funziona
Gli esercenti che aderiscono all’iniziativa si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano facenti parte del “carrello della spesa”, ed a non aumentare il prezzo di tale selezione, durante il trimestre anti-inflazione (1° ottobre – 31 dicembre 2023).
Tra i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, che compongono il tradizionale “carrello della spesa” sono compresi anche i prodotti per l’infanzia e la cura della persona.
Farmavaldera, da sempre impegnata a garantire un’offerta adatta a soddisfare le esigenze di tutti ( con oltre 2.000 prodotti a prezzo scontato), ha selezionato un elenco di prodotti a costo basso e fisso , che verrà integrato nel corso di questi mesi. In sintesi si tratta di :
- alimenti per lo svezzamento
- prodotti per l’igiene del bambino
- pannolini
- assorbenti donna
- spazzolini e dentifrici
- deodoranti corpo
- detergenti corpo e intimo
- cerotti, garze e disinfettante
I prodotti selezionati sono evidenziati nell’area espositiva con il logo